REGOLAMENTO
UFFICIALE
37^
AURISINA CUP 2024 TROFEO MIORIN
Art. 1 Visto e
considerato la particolarità dell'evento (per beneficenza), il torneo è aperto
a tutti i tesserati e non di ogni federazione. L'organizzazione però non si
assume la responsabilità per i tesserati sprovvisti di nulla osta da parte
della propria società.
Art. 2 Possono
partecipare al torneo tutti i giocatori che hanno compiuto il 16 anno entro il
14/06/2024 salvo deroghe dell'organizzazione
Art. 3.
L'organizzazione si riserva il diritto di accettare o respingere le richieste
di partecipazione alla manifestazione di persone ritenute indesiderate. Si
terrà conto anche delle eventuali liste di giocatori indesiderati e
squalificati del CSI, ASI, CSEN, ENDAS, FIGC, ecc.. L'organizzazione può
prendere provvedimenti di multe e squalifiche di giocatori, dirigenti e
spettatori che proferiscono parole offensive e lesive, nonché insinuazioni nei
confronti dell'operato arbitrale e dell'organizzazione, o che mantengano un
atteggiamento gravemente provocatorio, tanto da falsare il regolare svolgimento
di un incontro o del torneo stesso.
Art. 4 Il torneo è
diretto dall'organizzazione assieme al gruppo arbitri federali, al quale è
affidata la direzione delle gare. Le Società sono tenute ad accettare la
designazione degli arbitri ed in caso di annotazioni o richieste di dettagli o
chiarimenti, i dirigenti responsabili potranno inviare lettera raccomandata a
mano al Gruppo Arbitri, e spiegare il caso specifico. In campo può conferire
con l'arbitro solamente il capitano e/o il responsabile della squadra
Art. 5 Ogni dirigente
responsabile (maggiorenne) dovrà presentare una lista gara ad ogni incontro, i
documenti di ogni giocatore anche in fotocopia (nel caso mancasse il documento,
il giocatore potrà entrare in campo di gioco soltanto se riconosciuto dall'arbitro
o dal C.O. Le liste gara vanno compilate in ogni sua parte. E' consentito
l'ingresso di un giocatore a gara iniziata solo se il giocatore è già iscritto
in lista gara. Le liste gara devono essere consegnate 10 (dieci) minuti prima
dell'inizio dell'incontro all'arbitro o al C.O.
Art. 6 Durante la
partita, nessuna persona fuorché i giocatori, l'arbitro, i responsabili e gli
accompagnatori (massimo due) potranno entrare sul terreno di gioco. L'arbitro
potrà essere coadiuvato da un suo secondo.
Art. 7 Sul campo di
gioco viene fatto il divieto di introdurre bevande alcoliche e di fumare.
Art. 8 Non si possono
spostare le gare né di orario né di giorno. Il calendario è fissato alcuni
giorni prima e quindi da la possibilità alle squadre di prepararsi.
Art. 9 Tutela medico
sportiva, art. 43 NOIF
Art.10 In caso di
mancata presenza dell'arbitro, di maltempo o di problemi tecnici alle
strutture, i recuperi verranno stabiliti dal comitato organizzatore dettagliato
e controfirmato dagli stessi giocatori che ne prenderanno parte (minimo cinque
– massimo dodici). La consegna deve avvenire entro l'inizio della prima gara.
Essa potrà essere integrata con il pagamento di € 10,00 a giocatore. Un
giocatore che viene inserito in lista generale , non potrà essere inserito in
un'altra.
Art.11 Ogni squadra
dovrà versare la somma di € 120,00 per tutto il torneo quale quota d'iscrizione
al torneo. Essa comprende l'iscrizione al Gruppo Ajser 2000 il campo, le docce,
i riconoscimenti ed i premi. La lista generale di partecipazione è da consegnare
all'organizzazione; essa deve contenere l'elenco completo,
Art.12 Ogni squadra
deve avere un dirigente responsabile (maggiorenne) indicato sulla lista
generale di partecipazione (può essere anche il capitano).
Art.13 Formula del
torneo: calcio a 5
Art.14 Le partite
saranno disputate a due tempi di 15 minuti (come da calendario allegato). Le
Finali 2 x 20 minuti
Art.15 Sono assegnati 3
punti per vittoria, 1 per il pareggio, 0 per la sconfitta; in caso di parità
varrà la maggior differenza reti, gol segnati, coppa disciplina. Nelle fasi
finali, in caso di pareggio, saranno battuti cinque calci di rigore a testa ed
eventualmente si opereranno i rigori ad oltranza.
Art.16 Non è valida la
segnatura da oltre centrocampo, il portiere non può prendere con le mani un
retropassaggio, i falli laterali si battono con i piedi ma non è valido il
tiro direttamente in porta.
Art.17 Ogni squadra
dovrà mettere a disposizione un pallone da calcetto n°4 antirimbalzo
Art.18 Le sostituzioni,
che sono illimitate, devono avvenire a gioco fermo e con il consenso
dell'arbitro.
Art.19 Il portiere può
essere sostituito da qualunque altro giocatore già in lista gara
Art.20 La
documentazione, comprensiva di regolamento, lista generale e lista gara, sarà
inviata tramite mail, e sarà a cura dei responsabili, o chi per lui, adoperarsi
per fare le fotocopie di quanto basta per disputare le partite. C'è l'obbligo
di consegna della lista generale controfirmata da tutti i giocatori.
Art.21 Le maglie
dovranno avere una numerazione (tranne il portiere) non ripetuta. Il capitano
dovrà avere un segno di riconoscimento.
Art.22 E' concesso
l'uso delle scarpe da ginnastica, non delle scarpe con tacchetti alluminio.
Art.23 Il numero minimo
di giocatori in campo è tre per squadra, al di sotto non sarà possibile la gara
e la Società sarà considerata inadempiente, quindi perderà a tavolino 3 - 0.
Art.24 Ogni giocatore
ammonito due volte anche non consecutive, viene squalificato per la partita
successiva; un giocatore espulso dal campo dovrà ritenersi squalificato per le
due gare successive o più ad insindacabile giudizio dell'arbitro. Il giocatore
espulso potrà essere reintegrato in rosa con il pagamento di multa di € 20,00
se per doppia ammonizione o di € 50,00 per l'espulsione diretta ma non per
fatti gravi.
Art.25 COPPA
DISCIPLINA: concorrono tutte le squadre, ed in caso di pari merito vincerà la
squadra con più giovani.
Art.26 CLASSIFICHE: su
richiesta dell'organizzazione, al termine dei singoli incontri l'arbitro potrà
dare a suo insindacabile giudizio dei punteggi di rendimento di uno o più
giocatori e portieri.
Art.27 PREMI: vengono
assegnate le coppe ad ogni squadra, premi o medaglie ai giocatori più giovani
ed anziani, al capocannoniere ed ai migliori giocatori del torneo.
Art.28 Ogni giocatore,
dirigente o spettatore che provochi risse, incidenti o sia particolarmente
violento o molesto verso qualsiasi persona, verrà allontanato dal campo.
Art.29 Il comitato
organizzatore considerato il torneo esclusivamente ricreativo, declina ogni e qualsiasi
responsabilità, sia civile che penale per eventuali incidenti, infortuni e
danni ai giocatori e/o a terzi e/o a cose, prima durante e dopo le gare. Ogni
squadra avrà un proprio responsabile (maggiorenne) che risponderà di eventuali
incidenti o infortuni. Ogni responsabile (maggiorenne) dichiarerà la propria
responsabilità per quanto riguarda il comportamento dei suoi giocatori prima,
durante e dopo ogni incontro.
Art.30 Il gruppo
Culturale e Sportivo AJSER2000, declina ogni e qualsiasi responsabilità, sia
civile che penale per eventuali incidenti, infortuni e danni ai giocatori e/o a
terzi e/o a cose, prima durante e dopo le gare
Art.31 La commissione
disciplinare può a suo insindacabile giudizio applicare multe o sanzioni ogni
qualvolta si verifichino infrazioni al regolamento.
Art.31.a Ammonizione €
10,00
Art.31.b Espulsione per
doppia ammonizione € 15,00 (oltre alle due ammonizioni)
Art.31.c Espulsione
diretta € 25,00
Art.31.d Mancato
pallone regolamentare (vedi sopra) € 10,00
Art 32 Ritiro squadra
dal Torneo ( in qualunque fase e motivazione ) € 150,00
Le multe verranno
pagate direttamente al C.O. dal giocatore o dal responsabile a fine di ogni
partita ed andranno ad incrementare il devoluto in beneficienza. In caso di
mancato pagamento saranno applicate penalità sul punteggio delle gare, fino al
mancato invito alla prossima edizione,
BUON TORNEO A TUTTI
Duino-Aurisina,
14/06/2024
Comitato Organizzatore XXXVII AURISINA CUP
Gruppo Culturale e Sportivo AJSER 200
Nessun commento:
Posta un commento